Mappa - Ciudad Real

Ciudad Real
Ciudad Real è un comune della Spagna di 74 798 abitanti, situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia e capoluogo della provincia omonima. Ciudad Real fu fondata dal re Alfonso X il Saggio nel XIII secolo. È la principale città della Mancia e sede vescovile. La città conobbe il periodo di maggior splendore nel XVI secolo quando vi furono impiantati importanti uffici statali, si costruirono nuovi edifici e, oltre all'agricoltura, vi si installarono alcune piccole industrie dei merletti e delle giacche di pelle.

L'agricoltura anche nei secoli successivi fu soprattutto volta alla vitivinicoltura, all'allevamento del bestiame, alla produzione casearia. In questi ultimi anni si è avuto un notevole sviluppo nel campo dei servizi e, soprattutto, dei trasporti: Ciudad Real è infatti una tappa intermedia della ferrovia ad alta Velocità che collega Madrid a Cordova, Malaga e Siviglia (AVE). Connesso al treno ad alta velocità, è entrato in funzione alla fine del 2007 il nuovo grande Aeroporto di Ciudad Real, infrastruttura privata intitolata a Don Chisciotte della Mancia, per voli di linea internazionali e nazionali di passeggeri e merci, collegato alla stazione dell'AVE.

Era previsto, nell'immediato, ma con possibilità d'incremento, per un traffico di 7 milioni di viaggiatori e 250 000 tonnellate di merci con un'area riservata ai voli turistici e sportivi privati e con un eliporto. Nonostante gli ingenti investimenti (circa 500 milioni di euro), le previsioni si sono rivelate sbagliate, e l'aeroporto ha chiuso i battenti nel 2011, per mancanza di traffico. C'era anche un progetto di creare un centro di spettacoli e gioco con alberghi e case di gioco sul tipo di Las Vegas, rimasto solo allo stadio di progetto e di anticipazione giornalistica.

I principali monumenti sono: la Catedral de Nuestra Señora del Prado di forme tardo-gotiche iniziata nel 1531; la Iglesia de Santiago dei secoli XIII-XIV; la Iglesia de la Merced del XV secolo attigua allAntiguo Convento de los mercedarios; la Iglesia de San Pedro, chiesa gotica del XIV secolo; la casa natale di Hernán Pérez del Pulgar, del XV secolo; il Palacio de la Deputación Provincial del XX secolo; lAyuntamiento (Municipio) del 1976 neogotico; la Casa Real de la Caritad del XVIII secolo; la Puerta de Toledo, monumento nazionale chiaro esempio di architettura militare del XIV secolo; lHospital de la Misericordia y Rectorado de l'Universidad del XIII secolo; lErmita de Alarcos gotica del XIV secolo.

Da vedere anche i resti delle mura e i numerosi musei: il Museo Lopez Villaseñor dedicato alle opere di questo pittore massimo esponente della pittura spagnola del XX secolo; il Museo de don Quixote espone opere d'arte legate al personaggio di Cervantes e una biblioteca di opere a lui dedicate o che abbiano attinenza; il Museo provinciale di Ciudad Real, di carattere archeologico con una sezione di entomologia e alcune opere di pittori locali; il Museo Diocesano di arte sacra ospitato nel Palacio Episcopal.

Il Conservatorio Musicale è alloggiato nel Casino del XIX secolo, dello stesso tempo è il Teatro Municipal Quijano.

 
Mappa - Ciudad Real
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Ciudad Real
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Ciudad Real
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Ciudad Real
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Ciudad Real
OpenStreetMap
Mappa - Ciudad Real - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Ciudad Real - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Ciudad Real - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Ciudad Real - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Ciudad Real - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Ciudad Real - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Ciudad Real - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Ciudad Real - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Ciudad Real - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Ciudad Real - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Spagna
Bandiera della Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia costituzionale, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa la quasi totalità della penisola iberica. Ha una superficie di e nel 2020 contava NaN abitanti. Confina a nord-est con la Francia (da cui è separata dalla catena dei Pirenei) e Andorra, a sud con il possedimento britannico di Gibilterra, a ovest con il Portogallo e, tramite le sue exclave di Ceuta e Melilla, con il Marocco. È inoltre bagnata a nord dall'oceano Atlantico e a sud dal mar Mediterraneo.

In ambito internazionale la Spagna ha contenziosi territoriali con il Marocco (per Ceuta e Melilla). Alla Spagna appartiene infine l'exclave di Llívia, così come l'isola dei Fagiani nel fiume Bidasoa (in condominio con la Francia). La capitale del Paese è Madrid, che ricopre tale funzione ininterrottamente dal 1561, salvo un quinquennio tra il 1601 e il 1606. La lingua ufficiale dello Stato è lo spagnolo ; altre lingue (es. catalano, basco) o dialetti (es. valenzano), sono, come recita la costituzione, «ufficiali nell'ambito delle rispettive comunità autonome conformemente ai propri statuti». In alcune fasi importanti della storia europea la Spagna ha detenuto un ruolo significativo, come nel periodo della Reconquista, nel quale i regni cristiani delle regioni interne della Penisola iberica respinsero progressivamente dal territorio gli occupanti arabi che, insediatisi in Iberia fin dall'VIII secolo, furono definitivamente allontanati nel 1492, a opera di Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
EU Lingua basca (Basque language)
CA Lingua catalana (Catalan language)
GL Lingua galiziana (Galician language)
OC Lingua occitana (Occitan language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Marocco 
  •  Andorra 
  •  Francia 
  •  Gibilterra 
  •  Portogallo 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...